La comunicazione non verbale in ambito sanitario
La comunicazione non verbale in ambito sanitario

Quando comunichiamo non lo facciamo solo con la voce, ma lo facciamo con tutto il corpo.
Il nuovo punto di riferimento per l'operatore socio sanitario
La comunicazione non verbale in ambito sanitario
Quando comunichiamo non lo facciamo solo con la voce, ma lo facciamo con tutto il corpo.
Consigli utili sull’utilizzo dei guanti
I guanti costituiscono un valido strumento a protezione dell’operatore e nella prevenzione della trasmissione per contatto di agenti infettivi al paziente.
Vediamo quali sono i diritti e i doveri che regolamentano l'orario lavorativo in linea generale di un operatore socio sanitario.
L’orario di lavoro normale dell’operatore socio sanitario è di 36 ore settimanali ed è articolato in base agli orari di apertura al pubblico, o in base alle esigenze del servizio.